sabato 26 aprile 2014

Chiara Gamberale - Per dieci minuti

Nuova pubblicazione dell'autrice romana, che avevo già apprezzato con il delicato "Le luci nelle case degli altri".

Una donna si trova in cortocircuito con la realta' della sua Vita, che per svariati motivi ha perso molti dei riferimenti che gliela rendevano stabile ed abitabile.
Incapace di uscire da questa impasse,
durante il periodico confronto con la sua psicologa lei le propone un gioco, semplice: ogni giorno, per soli dieci minuti, deve impegnarsi a fare qualcosa che non aveva mai provato a fare prima. Tutti i giorni, solo dieci minuti, sempre una cosa nuova.

Semplicissimo.
E dirompente.

Infatti, esaurito ricamo, palestra, applicazione di smalto sfacciato e lezione di violino, inizia il vero percorso attraverso le cose che Chiara non ha davvero mai fatto: ma le ha evitate non per mancanza di tempo, ma per latitanza di coraggio.
E piano piano inizia a confrontarsi con gli assiomi finora immutati della sua esistenza, quelli cristallizzati da molti anni di vita sofferta e da cicatrici in via di guarigione; insomma, quelle radici che pensiamo ci leghino alle nostre tradizioni, mentre in realta' spesso ci impediscono di muoverci verso il futuro.
Di cambiare.
E magari anche di volare.
"Dottoressa?..."
"Si'?"
"Cambiare é mortale."
"Chiara?"
"Si'?"
"Cambiare é vitale."

Concludendo: una bella prosa, colloquiale e leggera, un libro semplice, adatto a tutti, che si legge in un fiato, ma che riesce ad andare alla necessaria profondita' per scardinare le diffidenze di ogni eta' nei confronti della Vita.
Un libro che fa sorridere.
E pensare, almeno un po'...

Nessun commento: